Trekking
Chi ama la natura può fare grandi esperienze nell' arcipelago eoliano. In queste isole, infatti, sono presenti rarità di paesaggio del regno vegetale e animale. Il trekking permette al visitatore di cogliere una immagine più completa di questo affascinante arcipelago e del suo patrimonio naturalistico. Vi proponiamo solo alcuni dei tanti percorsi in cui è possibile avventurarsi sull'isola di Lipari; é consigliabile scegliere le ore più fresche della giornata.
Durata: 3-4 h - Difficoltà: mediaNeanche un pittore impressionista avrebbe saputo riunire in un unico paesaggio i colori delle cave di caolino, attive fino agli anni Settanta: tra cristalli di gesso e vivaci policromie, frutto di ...
dettagli
Durata: 4 h - Difficoltà: medio-bassa
L'ultima grande eruzione di Monte Pelato, 1400 anni fa, ha disperso spessi strati di pomici su buona parte dell'isola, culminando con la formazione di una colata riolitica di ossidiane (le ...
dettagli
Durata: 3 h - Difficoltà: bassaUn vecchio semaforo della regia Marina è oggi sede dell'Osservatorio Vulcanologico, che ospita le apparecchiature utilizzate dall'INGV per il monitoraggio del cratere La Fossa, nell'antistante isola ...
dettagli
Il sentiero inizia dall'abitato di Monterosa. Si può arrivare in auto o in scooter fino a questo punto. Con il bus pubblico fermarsi al porto di Pignataro (accanto acquedotto) e proseguire a piedi fino all'abitato. Da qui si arriva alla ...
dettagli